
State organizzando il vostro matrimonio ma non avete il tempo di cercare le soluzioni, tra le tante offerte, …più in sintonia con il vostro stile?
Cercate un aiuto nel trovare fornitori e idee creative in grado di rispondere alle vostre aspettative?
Noi abbiamo tutte le risposte, perchè possiamo contare sulle capacità organizzative e la creatività innata di Carolina Bianconi, la nostra Wedding Planner a Ravenna.
Il 2013 infatti è stato l’anno del debutto in grande stile di questo servizio che ci ha dato grandissimi risultati e soddisfazioni, quindi vogliamo proporlo in modalità “su misura” cioè adattabile ad ogni esigenza e budget.
Per rendere brillante la riuscita di questo servizio, ecco gli ingredienti fondamentali:
– progetto creativo – proposte di allestimento floreale
– progetto grafico e realizzazione tableau mariage – stampe dei menu – guest book
– allestimenti da giardino
– allestimento confettata
– servizio di foto e video
– musica
– torta nuziale
– servizio di parcheggio e sicurezza
– ricerca macchina d’epoca
– realizzazione grafica e stampa dei menu
– assistenza nella scelta e coordinamento dei fornitori: fiorista, fotografo, musicisti, catering (tutto)
– negoziazione dei prezzi e servizi con i fornitori
– coordinamento di ciascun fornitore nella realizzazione della parte del progetto creativo di sua competenza, dal concept alla realizzazione finale
– controllo e costante coordinamento degli attori coinvolti nel rispetto del concept creativo e in accordo con le tempistiche concordate con gli sposi
– accoglienza degli ospiti in chiesa e nella location scelta
– supervisione dei lavori di allestimento prima e durante l’evento
– allestimento e disallestimento al termine dell’evento
Un passo dopo l’altro Carolina, saprà guidarvi e consigliarvi nel percorso che vi condurrà al grande giorno…. ecco cosa fare:
Scegliere la chiesa o il municipio
“invitare qualcuno significa prendersi cura del suo benessere per tutto il tempo che rimane sotto il nostro tetto” Brillant-Savarin. L’ospitalità non è solo un rituale, ma una forma di cultura, perché una tavola imbandita racchiude in sé una forma unica di convivialità.
Confermare la chiesa o la sala comunale
Iscriversi al corso prematrimoniale se ci si sposa in chiesa
Identificare l’abito dei vs. sogni…
Definire il menù e la lista dei vini del ricevimento
Organizzare un incontro con Villa Rota per assaggiare il menù scelto, i vini e definire tutti gli allestimenti.
Contattare il pasticcere per la torta nuziale.
Stendere una lista massima di invitati
“L’elenco dei desideri”… Compilare la lista nozze
“Petali creativi”… Contattare il flower designer per gli addobbi floreali
Scegliere l’intrattenimento musicale… ricorda ad ogni momento il giusto accompagnamento, a ogni emozione la vibrazione giusta… le melodie che fanno da sottofondo al giorno del si restano ne cuore e contribuiscono a creare quell’atmosfera unica che tutti gli sposi sognano… la solennità della cerimonia, la commozione dello scambio delle promesse , l’allegria della festa.
“Immortalare l’emozione”… fermare un sogno come quello del proprio matrimonio e regalarsi un’emozione senza fine è il desiderio di tutti gli sposi… Quindi Contattare lo studio fotografico per le foto ed eventuale video.
“Clic fai da te”… un’idea divertente è lasciare su ogni tavola del ricevimento una macchina
fotografica usa e getta per immortalare i momenti della festa secondo il punto di vista degli invitati.
Ordinare le partecipazioni
Prenotare il viaggio di nozze
Scegliere definitivamente l’abito da sposa.
“Per dire grazie”… Ordinare le bomboniere (vanno fatte recapitare alla sposa)…
Segno di stile e di personalità, le bomboniere segnano il momento del congedo e un bel modo per dire grazie. Non è solo una questione di bon ton: le bomboniere rappresentano una chiusura di stile nel giorno del matrimonio, ma anche un filo di continuità e di sentimento che lega gli sposi ai propri ospiti.
Prova dell’abito definire gli accessori, oltre al modalità e data di consegna
Contattare parrucchiere e truccatore, verificare la loro disponibilità, chiedere preventivo
Ordinare le scarpe, soprattutto se devono essere realizzate su misura
Spedire le partecipazioni
Scegliere le fedi
Confermare il programma musicale e gli addobbi floreali
Prenotare il mezzo di trasposto per la cerimonia… uno scooter, per una coppia giovane e frizzante e molto trendy , una carrozza o un auto d’epoca, l’importante è presentarsi all’appuntamento felici e con un pizzico d’ironia… ricorda i futuri sposi arrivano separatamente e, terminata la cerimonia, raggiungono insieme il ricevimento. Di solito si ricorre a un autista ma il galateo ammette che il marito guidi, se lo desidera.
Prova generale dell’abito con accessori, trucco e acconciatura
Organizzare un incontro con Villa Rota per un ultimo sopraluogo e definire i dettagli della cerimonia.
Definire con il fotografo il tipo di servizio fotografico richiesto.
Verificare le adesioni al ricevimento.
Creare tableau (disposizione tavoli).
Prova definitiva dell’abito
Ricontattare telefonicamente i fornitori per un check
Festeggiare l’addio al celibato/nubilato
Comunicare a Villa Rota il numero definitivo degli invitati.
Concedersi relax totale per la cura del proprio corpo.
Ultimissima prova dell’abito
Appuntamento dall’estetista per depilazione, pedicure, manicure e ritocco sopracciglia
Consegnare le fedi a uno dei testimoni affinché le porti in chiesa il giorno del SI
Rendere “ruvide” le suole delle scarpe per scongiurare scivoloni
Verificare con Villa Rota la disposizione dei tavoli, dei segnaposti, l’apparecchiatura
Consegnare le bomboniere, la disposizione dei tavoli a Villa Rota
Concedersi un massaggio rilassante per alleviare la tensione!
Essere felice, emozionata e bella come il sole…