La nostra Storia....

“Sono nata ufficialmente in mezzo ai tavoli e rigorosamente durante il giorno di riposo!
Non potevo fare diversamente con due genitori ristoratori.
Sono cresciuta a Cortina d’Ampezzo, dove i miei con la mia nonna materna hanno gestito per 22 anni un ristorante nella perla delle dolomiti.
Inizialmente sono diventati famosi per la pasta fatta in casa perché mia nonna Ada tutte le mattine si metteva nella veranda del ristorante a tirare la sfoglia con il mattarello!
Poi è arrivato mio padre che con la sua grande professionalità, passione,  dedizione e talento ha portato il ristorante ai vertici della cucina italiana!
Ovviamente con l’aiuto in sala di mia madre Donata, somelier e grandissima donna dall’ospitalità innata!
Un connubio perfetto… grandissima cucina tra tradizione ed innovazione e grandissima ospitalità come solo i romagnoli sanno fare!
Fin da piccola mi hanno educato al gusto, mi hanno insegnato a chiudere i cappelletti, a fare i garganelli con il pettinino… mi hanno insegnato il mestiere e l’arte della ristorazione.
Non potevo quindi non seguire le orme della mia famiglia per portare avanti questa meravigliosa attività.
Una volta venduto il ristorante ci siamo trasferiti in Romagna perché i miei 25 anni fa, con un pizzico di follia e grande coraggio, hanno acquistato e ristrutturato VILLA ROTA, villa gentilizia del 1600, ex tenuta di campagna dei Conti Pasolini Dall’Onda. Villa Rota quindi diventa l’anima creativa di tutta la nostra attività.
Io finiti gli studi e dopo aver fatto le mie esperienze in America e a Londra ritorno “all’ovile” per affiancare i miei genitori.
La nostra quindi è tutti gli effetti un’azienda famigliare, vero punto di forza oggi, in una società impersonale e industriale.
Io mi occupo delle pubbliche relazioni cercando di trasmettere al cliente quanta passione e dedizione c’è dietro tutto quello che facciamo.
La mia fortuna è di avere alle spalle mio padre a capo della cucina come Chef proprietario che coordina e segue la sua brigata e mia madre che mi sta insegnando il mestiere più difficile del mondo…. Rendere felici le persone ! :-)”

Carolina