Non è la nostra prima volta in Francia e neanche a Parigi, ma è sicuramente la prima volta che ci sentiamo protagonisti di una favola.
Jean Cocteau, a tal proposito diceva che: “Tutti a Parigi vorrebbero essere attori e nessuno spettatore” e noi vogliamo ringraziare una giovane coppia di origine russa che ha scelto lo Chef Walter Bianconi con il suo staff a rappresentare la cucina italiana. E cosi è iniziata la favola…
100 invitati in un’atmosfera incredibile: uno Chateau a Nord di Parigi completamente decorato da rose bianche e peonie e poi … cascate d’acqua in uno scoppiettante spettacolo di fontane multicolori!
Un matrimonio d’altri tempi immerso in uno stile unico e irripetibile: i tavoli degli ospiti nominati con i più significativi monumenti e opere parigine, ciascuno con il proprio menu corrispondente ed acquerelli dipinti a mano delle medesime opere ad aprire il palcoscenico…
Per Dove Vuoi Catering l’onore e la gioia di lavorare in una cucina originale del ’800 dove il nostro staff ha ideato un menu impostato sulle eccellenze della cucina italiana ed interpretato con la vena creativa tipica del nostro Chef ed impreziosito da vini superrbi e rarissimi del calibro dei famosi Sassicaia del 2007, Solaia del 2008, Ornellaia del 2008, del Luce 1996/1997.
L’aperitivo servito a vassoio: sfogliatine al tartufo, crocchette di patate, pane bianco e granseola, bruschette toscane al patè di caccia, cubo di polentina grigliata e baccalà mantecato. Infine gli spiedini: di Chese flakes, calamaro grigliato e mozzarella, pomodoro e basilico.Dinner con sette portate di antipasti: burrata pugliese con pomodoro camon e rucola, gnocco fritto e piadina con squaquerone, vitello tonnato con sedano e capperi di pantelleria, cozze alla marinara con crostone di pane, insalata di misticanza con gamberoni, insalata tiepida di moscardini, catalana di crostacei, tartare di salmone.
I primi tipici delle nostre terre e della nostra cultura: lasagna verde alla bolognese e ravioli fatti in casa alla ricotta e tartufo bianco.
Infine i secondi: trancio di branzino pescato all’amo con punte di asparagi e citronette agli agrumi e filetto di vitello farcito al formaggio e tartufo servito con salsa alla fonduta e patate al forno.
Una bella esperienza che diventerà un meraviglioso ricordo per noi, ma soprattutto per i veri protagonisti di questa favola: i nostri sposi.

Condividi su: