Una volta arrivati, come per magia, da una strada trafficata ci troviamo immersi in un’oasi di pace: giardino all’italiana con un melograno secolare che ci accoglie facendo mostra dei suoi magnifici frutti.
Ci attende un matrimonio molto impegnativo!
I camerieri incominciano ad allestire i tavoli in giardino sotto una struttura trasparente che fa intravvedere la magnificenza del palazzo.
Io e il mio staff di cucina andiamo all’interno dove si allestisce l’aperitivo – antipasto: saliamo la grande scalinata in marmo e ci troviamo di fronte alla storia e alla cultura dell’Arte Rinascimentale e Contemporanea. Vasi di vetro soffiato di Murano, quadri di Picasso, una scultura gigantesca di Giò Pomodoro, tappeti persiani antichi, mobili del ‘500 veneziano. Un po’ frastornati da queste magnificenze ci ritiriamo nella grande cucina per dedicarci ai preparativi: uova poscè con fonduta al tartufo, brandade di baccalà, polentina morbida e schie fritte…
Sicuri di essere all’altezza e in sintonia con questa dimora e i suoi ospiti!”
Chef Walter Bianconi… by Dove Vuoi Catering

Condividi su: