Ricevimento in maschera a Venezia
“Siamo a Venezia per il carnevale: dimora storica nel canal Grande. I Ponti e le calli sono invase da una moltitudine di maschere… il clima è festoso: suoni, coriandoli, stelle filanti…. Il profumo delle frittelle, dei crostoli rendono Venezia un’ unica grande festa.
Mi accingo anche io a cucinare per le mie “maschere” in questo magnifico palazzo veneziano.
I buffet allestiti nel salone del piano nobile illuminati da tre meravigliosi lampadari di Murano accoglieranno il cibo della tradizione veneziana: granseola mimosa, sarde in saor, risotto al nero di seppia, polentina e baccalà mantecato, moscardini,….
Per una volta mi metto anche io una maschera, quella di “casanova” sperando con le mie leccornie di far breccia nel cuore di una bella mascherina… SCHERZO!
D’altra parte a Carnevale ogni scherzo vale!!!!”
Chef Walter Bianconi

Condividi su: